L'arrampicata in solitaria con assicurazione autonoma, a seconda dell'impresa intrapresa, ha sempre avuto un'aura di eroismo o di follia. Ma grazie allo sviluppo di tecniche e materiali e al loro adattamento da parte di molti praticanti nel corso dei decenni, il margine di sicurezza può ora essere piuttosto ampio per gli scalatori dotati di esperienza, conoscenza e buon senso. L'esperienza e la saggezza non si trovano nei libri, ma la conoscenza si può trovare qui, grazie a Máximo Murcia.
Non aspettatevi di trovare in questo manuale il metodo di autoassicurazione ideale, definitivo o "ortodosso", semplicemente perché non ne esiste uno. Troverete opzioni e strategie su come configurare e gestire l'intero sistema, frutto dell'ingegno e dell'esperienza personale di molti scalatori. Máximo ha cercato di raccogliere in modo ordinato gli elementi più utili di tutta questa conoscenza, cercando non solo di raggiungere un ampio margine di sicurezza, ma anche di garantire che tutto funzioni nel modo più fluido possibile e ottimizzi l'esperienza.
- AUTOASSICURATO CON LA CORDA PREINSTALLATA SOPRA
- SOLITARIO SU PERCORSI ATTREZZATI DI LUNGHEZZA
- SOLITARIO SU VIE A PIÙ TIRI
- DISPOSITIVI FRENO PER L'AUTOASSICURAZIONE
- SISTEMI AUTOASSICURANTI DI BASE
- SALTO SULLE GRANDI PARETI
- AUTO-SALVATAGGIO
- SUGGERIMENTI PER INIZIARE